Il taccuino scomparso subito dopo l'attentato potrebbe contenere verità mai rivelate su mandanti esterni e rapporti oscuri tra Stato e mafia. A distanza di anni, il suo destino resta un nodo irrisolto nella ricerca della verità
Il boom di tiktoker detenuti mostra quanto la comunicazione dei mafiosi sia mutata. E per aggirare la giustizia non più termini ambigui ma sistemi tecnologici sofisticati
La proposta dell’associazione antimafia #Noi: “Consegnate i locali con abusi sanabili al Terzo settore: progetti sociali in cambio di abbattimenti a carico delle Odv”
Senza un monitoraggio efficace, le armi inviate al fronte rischiano di alimentare il mercato nero. La criminalità organizzata osserva, pronta a sfruttare il traffico illecito e la futura ricostruzione
Luigi Bonaventura, primo pentito di 'ndrangheta in Italia, è stato educato fin da bambino alla violenza e all’omertà, senza possibilità di scelta. Ma ha trovato la forza di ribellarsi a questa logica, rompendo un destino che sembrava inevitabile