There aren’t any posts currently published in this category.
Ohana è molto più di un bar bistrot. È un luogo che respira accoglienza, cura, storia e futuro, dove ogni dettaglio racconta un’idea di bellezza legata alla legalità, all’inclusione e alla comunità. Sorge all’interno di un immobile comunale, oggi restituito alla cittadinanza grazie alla Delibera 104/2022 di Roma Capitale, e animato dall’associazione #Noi Antimafia con il progetto di formazione Management Antimafia.
Oggi Ohana è diventato oggi un luogo vivo, costruito con la partecipazione, la bellezza e la voglia di riscatto. Un punto di incontro, formazione e cultura, restituito alla collettività con uno sguardo nuovo e inclusivo.
Da Ohana crediamo che la cultura sia uno degli ingredienti fondamentali per costruire una comunità consapevole. Per questo abbiamo creato un angolo lettura a disposizione di chi desidera concedersi un momento di quiete, curiosità o riflessione, sorseggiando un caffè o aspettando un’amica.
📚 Ogni ospite può prendere un libro, sfogliarlo o leggerlo al tavolo, scegliendolo tra i titoli selezionati dal nostro staff: romanzi, inchieste, saggi, graphic novel e letteratura per ragazzi.
💌 Se volete, potete contribuire anche voi: accettiamo con gratitudine libri in dono, soprattutto se hanno una storia da raccontare. Ogni volume ricevuto diventa parte di un progetto collettivo che promuove la condivisione del sapere, senza barriere.
Siamo un locale pet-friendly. All’esterno, abbiamo allestito uno spazio dedicato ai cani, con ciotole di acqua fresca e biscottini gratuiti. Perché da noi tutti sono i benvenuti, anche gli amici a quattro zampe.
📍 Ci trovate a Roma, in via del Martin Pescatore 4 – Infernetto
✨ Ohana è questo: un luogo che cresce, che forma. Un bistrot con l’anima, dove la legalità si pratica ogni giorno attraverso le relazioni, i gesti e le storie che ci abitano.
There aren’t any posts currently published in this category.