Il progetto Management Antimafia nasce da un’idea di Massimo Coluzzi, presidente dell’associazione #Noi, in collaborazione con il Sindacato dei lavoratori – UIL, con l’obiettivo di offrire ai giovani un’opportunità concreta di formazione e crescita professionale fondata su principi di legalità, responsabilità e giustizia sociale.
Attraverso un percorso pratico e teorico all’interno del locale Ohana,in via del Martin Pescatore 4 (Infernetto), il progetto forma futuri manager gestori capaci di prendersi cura di beni sequestrati alla criminalità organizzata e di restituirli alla collettività, trasformandoli in spazi accoglienti, trasparenti e aperti alla partecipazione democratica. Le attività includono la gestione a tutto tondo del locale, la comunicazione, la cura del cliente, l’organizzazione del lavoro e la conoscenza dei diritti e doveri di chi opera nell’impresa antimafia.
In questa sezione troverete tutte le informazioni utili sul locale, gli aggiornamenti del progetto, le attività formative, gli eventi culturali, le rubriche dedicate allo staff e le iniziative che danno vita a uno spazio di accoglienza, partecipazione e crescita condivisa.
Home
There aren’t any posts currently published in this category.