Il taccuino scomparso subito dopo l'attentato potrebbe contenere verità mai rivelate su mandanti esterni e rapporti oscuri tra Stato e mafia. A distanza di anni, il suo destino resta un nodo irrisolto nella ricerca della verità
Alla presentazione del libro di Giostra, “Prima lezione di giustizia penale”, il procuratore nazionale antimafia Melillo spiega: “I tribunali non sanno comunicare”
Senza bisogno di minacce o violenza, la criminalità organizzata si radica nell’economia legale attraverso investimenti, aziende di facciata e complicità nel mondo degli affari
Mentre l’Agenzia nazionale lavora per coinvolgere più comuni in progetti condivisi, il peso della carenza di fondi continua a rendere difficile il loro riutilizzo
L’ultimo libro di Federica Angeli racconta il sistema criminale che, negli anni del Covid, ha retto la più importante caserma di Piacenza. Dove un gruppo di carabinieri ha venduto il rispetto della divisa a una perversa ossessione per il potere
Nell’intervista a #Noi Antimafia, l’onorevole racconta i suoi sette anni di calvario giudiziario la sua battaglia contro l’ingiustizia istituzionalizzata, un sistema che accusa senza prove e distrugge senza un processo