Skip to content
NOI
  • Cronaca
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Attualità
    • Interviste
  • Inchieste
  • Cultura
    • Eventi
    • Chi siamo
  • Associazione
    • Comunicati stampa
    • Unisciti a #NOI
    • I nostri progetti
    • Ultime attività
    • Sostienici
      • CoraggioDaVendere
  • La redazione
  • Contatti
  • Archivio Podcast
  • Ohana
    • Ohana – Il Locale
    • Chi siamo
    • Libri nel bosco
    • Spazi esterniUN PARCO ANTIMAFIA A ROMA: #NOI ADOTTA AREA VERDE DEL COMUNE L’associazione antimafia #Noi ODV ha siglato un “patto di collaborazione” con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Roma, adottando un’area verde in via di Casteporziano, proprio di fronte al locale antimafia Ohana di via del Marti Pescatore 4, Inferntto (Roma). E’ l’occasione per assistere alla rinascita di un luogo rimasto incolto per anni, che lo staff dell’associazione curerà manutenendo il verde e restituendolo alla collettività. Lettini e ombrelloni, secchi della spazzatura e luci: il parco diventerà un’oasi di relax e di iniziative: presentazioni di libri, eventi culturali e feste del giornalismo che coinvolgeranno tutta la comunità. Anche questo è uno degli obiettivi del corso di Management Antimafia, che 16 ragazzi del X Municipio stanno svolgendo nel locale del Comune e che ha l’obiettivo di far crescere dei giovani imprenditori in grado di gestire i beni confiscati alla criminalità organizzata. Occuparsi degli spazi verdi vuol dire rispettare la natura e l’ambiente ed è una delle priorità che un buon manager antimafia deve avere. “Siamo molto orgogliosi di aver portato a casa un altro prezioso risultato. La cultura della legalità passa anche attraverso il decoro e la pulizia del nostro prezioso patrimonio…
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Giudiziaria

Home » Giudiziaria
Il magistrato Laronga: “La mafia foggiana, per troppo tempo sottovalutata, è diventata una potenza criminale”
Posted inGiudiziaria Ultimo numero

Il magistrato Laronga: “La mafia foggiana, per troppo tempo sottovalutata, è diventata una potenza criminale”

Evoluzione e metamorfosi della quarta mafia: il racconto in un libro 
Read More
Posted by Lavinia Monaco 15 Giugno 2025
L’agenda rossa di Paolo Borsellino, il mistero che pesa sulla strage di via D’Amelio 
Posted inCronaca Giudiziaria Ultimo numero

L’agenda rossa di Paolo Borsellino, il mistero che pesa sulla strage di via D’Amelio 

Il taccuino scomparso subito dopo l'attentato potrebbe contenere verità mai rivelate su mandanti esterni e rapporti oscuri tra Stato e mafia. A distanza di anni, il suo destino resta un nodo irrisolto nella ricerca della verità 
Read More
Posted by Alessandro Imperiali e Luca Graziani 15 Giugno 2025
Così la guerra tra politica e magistratura distrugge la democrazia. E l’informazione
Posted inAttualità Giudiziaria Ultimo numero

Così la guerra tra politica e magistratura distrugge la democrazia. E l’informazione

Alla presentazione del libro di Giostra, “Prima lezione di giustizia penale”, il procuratore nazionale antimafia Melillo spiega: “I tribunali non sanno comunicare” 
Read More
Posted by Valerio Onorati 15 Maggio 2025
La presenza silenziosa della ‘ndrangheta in Lombardia tra riciclaggio, imprese colluse e potere economico 
Posted inGiudiziaria Ultimo numero

La presenza silenziosa della ‘ndrangheta in Lombardia tra riciclaggio, imprese colluse e potere economico 

Senza bisogno di minacce o violenza, la criminalità organizzata si radica nell’economia legale attraverso investimenti, aziende di facciata e complicità nel mondo degli affari
Read More
Posted by Federica Carlino e Chiara Boletti 15 Maggio 2025
La separazione delle carriere: una riforma per controllare o rendere indipendente la magistratura? 
Posted inAttualità Giudiziaria Ultimo numero

La separazione delle carriere: una riforma per controllare o rendere indipendente la magistratura? 

Abbiamo ascoltato magistrati, politici, avvocati per capire i pro e i contro di una “ristrutturazione” del potere giudiziario 
Read More
Posted by Sara Costantini 15 Aprile 2025
Troppi beni confiscati, pochi periti e scarso personale: la sfida in salita per una gestione efficace
Posted inAttualità Giudiziaria Ultimo numero

Troppi beni confiscati, pochi periti e scarso personale: la sfida in salita per una gestione efficace

Mentre l’Agenzia nazionale lavora per coinvolgere più comuni in progetti condivisi, il peso della carenza di fondi continua a rendere difficile il loro riutilizzo 
Read More
Posted by Valeria Costa 15 Aprile 2025
Così la mafia si prende TikTok tra lusso e valori deviati
Posted inAttualità Cronaca Giudiziaria

Così la mafia si prende TikTok tra lusso e valori deviati

Dai Casamonica ai Bellocco, le organizzazioni criminali ostentano lusso e controllano il territorio attraverso i social
Read More
Posted by Michelangelo Gennaro 15 Marzo 2025
Botte e omertà, gli orrori della caserma Levante finalista al Premio Feltrinelli
Posted inCronaca Giudiziaria Ultimo numero

Botte e omertà, gli orrori della caserma Levante finalista al Premio Feltrinelli

L’ultimo libro di Federica Angeli racconta il sistema criminale che, negli anni del Covid, ha retto la più importante caserma di Piacenza. Dove un gruppo di carabinieri ha venduto il rispetto della divisa a una perversa ossessione per il potere
Read More
Posted by Chiara Palumbo 15 Marzo 2025
L’ex senatore Esposito: “Un’inchiesta costruita a tavolino per colpirmi, così il diritto diventa un’arma” 
Posted inCronaca Giudiziaria Interviste

L’ex senatore Esposito: “Un’inchiesta costruita a tavolino per colpirmi, così il diritto diventa un’arma” 

Nell’intervista a #Noi Antimafia, l’onorevole racconta i suoi sette anni di calvario giudiziario la sua battaglia contro l’ingiustizia istituzionalizzata, un sistema che accusa senza prove e distrugge senza un processo
Read More
Posted by Giorgia Rinaldi 15 Marzo 2025

Paginazione degli articoli

1 2 3 Next page
https://open.spotify.com/episode/0zv7CzI01qgMS3BidAH72X?si=_yDVRYbiRRK4nbu-TugJwg&nd=1&dlsi=22e0eceec3544ee4 
  • Associazione
  • Attualità
  • Comunicati stampa
  • Cronaca
  • Cultura
  • Giudiziaria
  • Inchieste
  • Interviste
  • Nera
  • Ultime attività
  • Ultimo numero

#NOI ANTIMAFIA è un periodico registrato presso il Tribunale di Roma
n. 80/2024 del 20 giugno 2024

Privacy policy

Copyright 2025 — NOI. All rights reserved. Bloghash WordPress Theme
Scroll to Top